Ritorno alla normalità
18 Giugno 2014 di pieru
Archiviato in article-marketing.it
Dopo una settimana (circa) di feroci combattimenti contro server, php, sessioni e MySQL article-marketing.it è tornato ad essere pienamente operativo. Ci scusiamo per il temporaneo disservizio che non è dipeso dalla nostra volontà. E’ ora possibile proporre nuovi articoli alla directory, approfittiamo per ricordare che gli articoli vengono controllati e solo quelli che rispettano le linee guida vengono approvati.
Dato che il rapporto tra articoli proposti e approvati è imbarazzante e che continuano a venir proposti articoli che non verranno mai approvati invitiamo a leggere anche quali sono gli errori più comuni che vengono riscontrati. Sarà anche noioso leggere queste pagine ma evita di perdere tempo: non facciamo eccezioni, gli articoli non conformi vengono cestinati e chi non ha letto le linee guida non riceve risposta sui motivi della non approvazione.
Problemi tecnici
11 Giugno 2014 di pieru
Archiviato in article-marketing.it
Il sito principale, article-marketing.it, non funziona. Lo sappiamo, ci sono dei problemi tecnici e ci stiamo lavorando, per questo abbiamo temporaneamente protetto il sito con un password.
Non sappiamo quando ne verremo a capo, non trattenete il fiato!
Lunghezza degli articoli
19 Marzo 2013 di Daniele Imperi
Archiviato in article-marketing.it
È stata apportata una piccola modifica al regolamento per l'invio degli articoli. La modifica interessa la lunghezza minima dei testi, che dalla data 19/3/2013 sarà di 400 parole e non più di 250.
Riteniamo che un articolo veramente informativo e completo non possa essere espresso in 250 parole, specialmente con l'enorme numero di testi presenti in rete oggi.
La modifica del regolamento è presente nella pagina delle linee guida editoriali e annunciata anche nella pagina di invio degli articoli: impossibile, dunque, non vederla.
L’ultima frontiera dell’article marketing
30 Novembre 2010 di Daniele Imperi
Archiviato in article-marketing.it
Vorrei parlare dell'ultimo articolo giunto nella directory, perché merita un post dedicato. È davvero l'ultima frontiera dell'article marketing, perché oltre, ne sono convinto, non si può andare.
Il titolo dell'articolo mi aveva insospettito. Non lo riporto, ma era ovvio che l'utente non avesse spedito un articolo, ma più probabilmente un comunicato stampa.
Purtroppo non era neanche un comunicato. L'articolo in questione era così strutturato:
- un logo
- una frase linkata
- un lungo elenco
La firma era composta dallo stesso logo e dalla stessa frase linkata.
L'elenco non è, come forse qualcuno potrebbe pensare, una lista di consigli, ma un vero e proprio elenco:
Lingue disponibili per la traduzione;
Inglese
Italiano
Afrikaans
Albanese
Arabo
Armeno
Azero
Basco
Bielorusso
Bulgaro
Catalano
Ceco
Cinese
Coreano
Creolo haitiano
Croato
Danese
Ebraico
Estone
Filippino
Finlandese
Francese
Galiziano
Gallese
Georgiano
Giapponese
Greco
Hindi
Indonesiano
Inglese
Irlandese
Islandese
Lettone
Lituano
Macedone
Malese
Maltese
Norvegese
Olandese
Persiano
Polacco
Portoghese
Rumeno
Russo
Serbo
Slovacco
Sloveno
Spagnolo
Svedese
Swahili
Tailandese
Tedesco
Turco
Ucraino
Ungherese
Urdu
Vietnamita
Yiddish.
Che cosa è, dunque, questo testo? Non è un articolo, né un comunicato. Non è una recensione. Non è neanche una semplice segnalazione, di quelle che si inviano alle directory di siti, ai social bookmark o ai social news, perché quelle prevedono, quantomeno, una descrizione appropriata di ciò che viene segnalato.
È l'ultima frontiera dell'article marketing? Buttare un elenco e un link e sperare che venga pubblicato?
Il web marketing dovrebbe essere affidato a chi sa cosa sia. Non è una disciplina che si può improvvisare.
Ma su questo torneremo con un post appropriato.
FAQ sull’article marketing
20 Aprile 2010 di Daniele Imperi
Archiviato in article-marketing.it
Abbiamo pubblicato nella nostra directory le domande frequenti sull'article marketing. In dieci punti sono stati riassunti i maggiori dubbi che possono creare difficoltà a un novello articolista, ma anche a chi ha già scritto diversi articoli.
Dall'esperienza, ormai, si può capire che l'article marketing non è ancora una tecnica perfettamente compresa ai più, quando è di una semplicità sconcertante.
500 articoli!
3 Marzo 2010 di Daniele Imperi
Archiviato in article-marketing.it
In poco più di un anno avevamo raggiunto i 200 articoli. Ora, a distanza di meno di un anno da quella data, il 23 marzo 2009, abbiamo raggiunto la soglia dei 500 articoli pubblicati!
Il traguardo, questa volta, è ancora più grande. In tutto questo periodo abbiamo continuato a offrire ai lettori e ai webmaster articoli di qualità. La nostra directory di article marketing ha attualmente 619 utenti registrati.
Che cosa abbiamo continuato a rifiutare nella directory e continueremo a rifiutare
- comunicati stampa
- articoli non firmati
- articoli promozionali
- articoli scritti in forma di post
- recensioni di siti
- articoli con contenuti poveri e privi di interesse
- articoli banali
- articoli che presentano forzature nei testi ancora
Che cosa abbiamo continuato a pubblicare e continueremo a pubblicare
- articoli informativi
- articoli originali
- articoli tecnici
- articoli scientifici
- guide
- tutorial
Come sono distribuiti gli articoli nella directory
- Ambiente e Natura: 15 articoli
- Arredamento: 35 articoli
- Arte e Cultura: 35 articoli
- Economia e Finanza: 45 articoli
- Enogastronomia: 63 articoli
- Informatica e Internet: 35 articoli
- Lavoro e Professioni: 28 articoli
- Letteratura e Libri: 3 articoli
- Marketing e Webmarketing: 39 articoli
- Salute e Benessere: 47 articoli
- Scienza e Tecnologia: 23 articolo
- Società: 28 articoli
- Sport: 8 articolo
- Storia: 13 articoli
- Viaggi e Vacanze: 83 articoli
C'è stato un notevole incremento nelle categorie Economia e Finanza, Enogastronomia e Viaggi e Vacanze.
Continuereno su questa strada, separando sempre ciò che è article marketing da tutto il resto, che continuerà a essere escluso dalla nostra directory.
Il meglio di article-marketing.it #1
11 Maggio 2009 di Daniele Imperi
Archiviato in article-marketing.it
In questa sorta di rubrica vogliamo segnalare quelli che riteniamo essere i migliori articoli di article marketing della nostra directory, spiegando anche, di volta in volta, perché li riteniamo tali.
In questo primo post l’articolo che segnaliamo è Le piante da appartamento e l’ambiente in cui viviamo di Emanuela Caposecco.
Ecco perché lo riteniamo un buon articolo:
- L’articolo è esauriente: ha una lunghezza di quasi 900 parole, tematizza bene la pagina, quindi, offrendo utili informazioni agli utenti.
- L’articolo è ben impaginato: la suddivisione del testo in piccoli brevi paragrafi lo rende facilmente leggibile.
- L’articolo è totalmente informativo: il testo non presenta alcun link al suo interno, come prevede realmente l’article marketing.
- L’articolo presenta una firma "quasi" completa: nome e cognome dell’autrice contribuiscono a rendere esperta nel campo Emanuela Caposecco e il link verso il suo sito porta traffico.
Spiegheremo perchè la firma di Emanuela è "quasi" perfetta in uno dei prossimi articoli.
Complimenti dalla nostra redazione all’autrice Emanuela Caposecco per l’ottimo articolo.
200 articoli!
23 Marzo 2009 di Daniele Imperi
Archiviato in article-marketing.it
La nostra directory di article marketing ha raggiunto e superato i 200 articoli pubblicati!
Lo consideriamo un ottimo traguardo, frutto di un’attenta selezione dei testi inviati e di un lavoro che va avanti ormai da un anno. Decine di autori hanno scelto i nostri servizi ed hanno pubblicato i loro articoli e continuano a pubblicarli.
Che cosa abbiamo rifiutato nella nostra directory e continueremo a rifiutare
- comunicati stampa
- articoli non firmati
- articoli promozionali
- articoli scritti in forma di post
- recensioni di siti
Che cosa pubblichiamo e continueremo a pubblicare
- articoli informativi
- articoli originali
- articoli tecnici
- articoli scientifici
- guide
- tutorial
Come sono distribuiti gli articoli nella nostra directory
- Ambiente e Natura: 10 articoli
- Arredamento: 11 articoli
- Arte e Cultura: 15 articoli
- Economia e Finanza: 19 articoli
- Enogastronomia: 25 articoli
- Informatica e Internet: 13 articoli
- Lavoro e Professioni: 10 articoli
- Letteratura e Libri: 3 articoli
- Marketing e Webmarketing: 15 articoli
- Salute e Benessere: 25 articoli
- Scienza e Tecnologia: 10 articolo
- Società: 4 articoli
- Sport: 1 articolo
- Storia: 11 articoli
- Viaggi e Vacanze: 48 articoli
Continueremo ad offrire un servizio che sia di reale e concreata utilità ai 3 effettivi destinatari dell’article marketing:
- l’articolista che beneficierà dei link e della sua promozione
- il lettore che troverà informazioni utili negli articoli
- il webmaster che ripubblicandoli avrà contenuti gratuiti per il proprio sito