L’Article Marketing e il Panda
9 Maggio 2011 di pieru
Archiviato in Miscellanea
Probabilmente tutti quelli che leggono questo blog conoscono l’argomento di cui voglio parlare ma, per amor di precisione, chiarisco che mi sto riferendo ad uno dei leggendari aggiornamenti dell’algoritmo di Google che in questo caso è noto come “farmer update” o “Panda update” (appunto).
Riassumendo al massimo: l’aggiornamento dell’algoritmo, che per ora è stato applicato alle versioni di google in lingua inglese, sembra penalizzare le cosiddette “content farm”, come si vede dalla tabella allegata.
(la tabella è tratta dall’articolo How will Google’s Panda update affect your SEO?)
Ne ha parlato anche il Tagliaerbe qui ma gli articoli su questo aggiornamento sono moltissimi, ci sono addirittura dei gruppi su facebook, niente di strano quindi che un’amica mi abbia chiesto ieri “e adesso come fate?” riferendosi al sito di article marketing che gestisco con Daniele, approfitto quindi per spiegare il mio punto di vista.
Mi piace concentrarmi sui fatti, vorrei quindi cominciare a chiarire che ad oggi (6 maggio 2011) in Italia non è successo niente, per cui tutto il ragionamento è basato su ipotesi e profezie.
Un secondo fatto è che nelle query su google.com ci sono stati dei cambiamenti e, come succede ad ogni aggiornamento dell’algoritmo, ci sono state delle vittime innocenti, anche su questo secondo punto credo ci sia poco da aggiungere.
Veniamo (finalmente) alla parte più interessante della questione: stando alle dichiarazioni di google (fatto) e alle parole di Matt Cutts (che non sono esattamente un fatto ma se non altro sono le parole del portavoce ufficiale del motore di ricerca) l’obiettivo di questo aggiornamento è penalizzare i siti che ospitano grandi quantità di contenuti di bassa qualità. I SEO hanno capito subito che si riferiva alle “content farm”, da questo fatto è nato il nome dell’aggiornamento e i dati della tabella che abbiamo visto sembrano confermare una grossa penalizzazione di siti di questo tipo (article marketing, ezine e altri famosi network di siti del genere).
A questo punto vorrei arrivare al nocciolo della questione (e rispondere alla domanda della mia amica): se questo aggiornamento, quando verrà applicato anche alla versione italiana del motore di ricerca, funzionerà in questo modo sarà una cosa molto positiva, ed è facile capirne il motivo; tutto ruota attorno alla parola magica “penalizzazione“, vogliamo ragionarci un secondo?
Ci sono siti di article marketing che hanno perso moltissimo traffico, traffico che ricevevano per milioni di chiavi, ovvero la maggior parte degli argomenti degli articoli ospitati. Lasciatemi dire che, da utente, il mio commento è “era ora” e da gestore di due siti di article marketing è “mi sembra giusto”. Questa non è affatto una penalizzazione, al limite ci si potrebbe chiedere come mai siti di questo genere hanno continuato a riceve così tanto traffico fino ad ora ma la discussione ci porterebbe lontano.
Stiamo usando la parola penalizzazione per… esattamente cosa in questo caso? ezinerticles.com non è più in prima pagina per la chiave “Travel in Rome” e questo sarebbe un problema? Questa sarebbe una penalizzazione?
Article-marketing.it non ha mai cercato di posizionarsi per chiavi diverse da quelle relative all’article marketing, il nostro sito è sempre stato pensato come un servizio per i webmaster alla ricerca di contenuti da utilizzare sul proprio sito e per gli autori in cerca di promozione, niente di più e niente di meno.
Cosa cambia quindi? Quale futuro per l’article marketing?
Ovviamente non posso parlare per gli altri gestori di siti analoghi a questo ma noi andremo avanti per la nostra strada. Mi permetto però di ricordare che, per chi lavora bene, il cambiamento non può che essere positivo. Facendo un esempio, in passato poteva capitare che un sito di article marketing risultasse ben posizionato per la chiave “aspirapolvere economici” grazie alla quantità di articoli ospitati relativi agli elettrodomestici, meglio posizionato di un e-commerce, del sito di un produttore e del blog di un appassionato di faccende domestiche.
Bene! Viva il Panda update se sanerà errori di questo tipo! Ad avvantaggiarsene sarà anche il webmaster che vorrà usare uno dei nostri articoli su questo elettrodomestico e, di conseguenza, l’autore dell’articolo!
Article marketing e comunicati stampa: la confusione in rete
5 Luglio 2010 di Daniele Imperi
Archiviato in Miscellanea
In questo post pubblichiamo uno spaccato della situazione dell'article marketing in Italia, mostrando come le varie directory e i vari siti dedicati all'article marketing siano “inquinati” da altre forme di comunicazione, come i comunicati stampa e perfino le recensioni.
- abis.it: il suo motto è Abis – Article Marketing di Qualità! Ma non considera la differenza fra article marketing e comunicati stampa, poiché scrive Diffusione del Brand, posizionamento sui motori di ricerca, coinvolgimento degli utenti e recensioni di un nuovo prodotto: sono solo alcuni degli aspetti che un buon sito di Article Marketing è in grado di offrire ed incrementare e più avanti ribadisce: Hai intenzione di scrivere un Article Marketing/Redazionale/Recensione? Non esiste divisione fra articoli e comunicati.
- alimentapress.it: pubblica articoli e comunicati stampa. Non esiste una divisione fra i due.
- article-marketing.biz: pubblica articoli, recensioni e comunicati stampa. Non esiste una divisione fra i tre. Non considera la differenza fra article marketing e comunicati stampa, poiché nel dominio utilizza il termine article marketing, ma in realtà pubblica di tutto.
- article-marketing.it: pubblica esclusivamente articoli di article marketing, respingendo tutto ciò che è comunicati stampa, recensioni, puro spam e articoli non realmente informativi.
- article-marketing.eu: pubblica articoli, recensioni e comunicati stampa. Non esiste una divisione fra i tre. Non considera la differenza fra article marketing e comunicati stampa, nel titolo del sito c'è infatti scritto: Article Marketing – Articoli, recensioni e comunicati stampa.
- articledirectory.it: pubblica articoli e comunicati stampa. Non esiste una divisione fra i due. Non considera la differenza fra article marketing e comunicati stampa, il titolo del sito recita infatti: Article Marketing | Comunicati stampa e Articoli su Article Directory.it e più avanti scrivono Article Marketing su Article Directory.it. Inserisci Articoli e Comunicati Stampa Gratis. Aumenta la tua link popularity grazie all'Article Marketing.
- articoligratis.com: pubblica articoli e comunicati stampa. Non esiste divisione fra i due. Non considera la differenza fra article marketing e comunicati stampa, nel titolo del sito c'è infatti scritto: Article Marketing: Scrivere Comunicato stampa e pubblicarlo. Software, Sfondi, Giochi, gif e Oroscopo Gratis.
- articlemarketingitaliano.it: pubblica articoli, recensioni e comunicati stampa. Non considera la differenza fra article marketing e comunicati stampa: Benvenuto su Article Marketing Italiano, il sito di Article Marketing che ti permette di inserire i tuoi articoli, recensioni e comunicati stampa.
- articolista.com: mentre da una parte specifica di pubblicare sia articoli che comunicati, dedicando a questi ultimi una categoria a parte, in realtà sono presenti comunicati in ogni categoria. Non viene aggiornato da mesi.
- contenutigratis.net: il sito sostiene di pubblicare soltanto articoli, mentre invece sono presenti anche comunicati stampa, alcuni dei quali camuffati da articoli, e perfino bandi di gare.
- divietodispam.com: il sito sostiene di pubblicare soltanto articoli e non comunicati stampa, mentre invece sono presenti anche comunicati. Non esiste una divisione fra i due.
- fastpopularity.com: pubblica articoli e comunicati stampa. Inizialmente operava una netta distinzione fra article marketing e comunicati stampa, ma nella nuova versione è tutto mescolato.
- geryko.com: sebbene il titolo del sito sia piuttosto chiaro, Geryko.com – il nuovo article marketing, tuttavia nel logo scrivono articoli, recensioni, comunicati stampa. Non solo, nelle linee guida si fa intendere che è possibile pubblicare perfino racconti.
- goarticoli.com: pubblica articoli e comunicati stampa. Il sito si propone come “Article marketing numero 1 in Italia”, ma in realtà occupa il 31° posto su Google per la chiave “article marketing”. Non considera la differenza fra article marketing e comunicati stampa: se da una parte spiega più o meno accuratamente cosa sia l'article marketing, nella realtà pubblica anche comunicati stampa.
- postalo.it: si propone perfino come article marketing allo stato puro, ma poi dice che sul sito Puoi trovare notizie e comunicati stampa dalle principali aziende italiane ed internazionali. Non esiste divisione fra articoli e comunicati.
- quicknews.it: pubblica articoli e comunicati stampa. Non considera la differenza fra article marketing e comunicati stampa, poiché il titolo della home recita Article Marketing – Quicknews.it, mentre in home page scrivono QuickNews è la nuova piattaforma per effettuare comunicati stampa e article marketing in pochissimo tempo e in modo semplice ed efficace e nelle altre pagine QuickNews è la nuova piattaforma per effettuare comunicati stampa e pubblicare news in pochissimo tempo e in modo semplice ed efficace. Non esiste una divisione fra article marketing, comunicati stampa e news.
- salserocafe.com: pubblica articoli, recensioni e comunicati stampa. Non esiste una divisione fra i tre. Nel title recita infatti: Salsero Cafe » Article Marketing, Comunicati stampa, Recensioni Gratuite. Mentre nella description compare: Uno dei migliori siti di Article Marketing, Comunicati stampa e recensioni SEO-Oriented presenti in Italia. Grande attenzione alla qualità dei contenuti ed all'usabilità e velocità.
- seoguru.it/article-marketing: pubblica articoli, recensioni e comunicati stampa. Esiste una divisione interna fra i tre, con la creazione di 3 macrocategorie (articoli, recensioni e comunicati stampa). Non considera la differenza fra article marketing e comunicati stampa, come si desume dalla description in serp: Servizio gratuito di article marketing, diffusione di comunicati stampa aziendali e recensioni online e da quello che scrivono in home page.
Questa è un'analisi dei siti italiani che si occupano di article marketing, effettuata sulle prime dieci pagine di Google, per la chiave article marketing.
L’article marketing secondo Yahoo
16 Aprile 2009 di Daniele Imperi
Archiviato in Miscellanea
Oggi, controllando su Yahoo il posizionamento della nostra directory ho visto che non solo siamo ancora primi con la chiave “article marketing”, ma che abbiamo anche conquistato il secondo posto col nostro blog!
Ecco la serp di yahoo:
Controllando bene questa chiave sia con google che con yahoo, yahoo sembra da subito essere un motore più semantico, e non lo dico solo perché stiamo primeggiando con questa chiave. 🙂